Se vogliamo fare una riparazione o una piccola modifica a un impianto elettrico, come modificare una presa o un interruttore, è importante conoscere le convenzioni dei colori dei fili elettrici  per evitare di compromettere il funzionamento dell’intero impianto e, evitare incidenti, anche seri, che possono verificarsi nelle situazioni peggiori.

Premettendo che i cavi elettrici sono distinguibili dai colori della guaina  se l’impianto e’ fatto a norma di legge e ad ogni colore corrisponde una funzione particolare del cavo,  Ma: a volte negli impianti molto vecchi o a causa di qualche “elettricista della domenica” queste convenzioni non sono rispettate!

Occorre sempre molta cautela e nel dubbio rivolgiamoci a qualcuno di più competente.

colori dei fili elettrici - fase neutro messa a terra

Vediamo quindi cosa fare se ci ritroviamo con un groviglio di fili di vari colori, andiamo per ordine e capiamo quali sono i colori e i “compiti ” che svolgono i vari fili.

Colori dei fili elettrici, Quali sono e a cosa servono

I colori dei fili servono principalmente per distinguere le 3 componenti fondamentali dell’impianto elettrico che sono la fase, il neutro e la terra. Ognuno ha un suo ruolo specifico e i colori servono appunto per distinguerli.

(I colori degli isolanti dei cavi elettrici vengono regolati dalla norma del CEI-UNEL 00722)

Il cavo di messa a terra

Il filo di messa a terra è il cavo elettrico più facile da identificare, deve essere sempre di colore Giallo Verde.
Il cavo di terra e’ il filo di sicurezza, ha la funzione di scaricare a terra appunto eventuali dispersioni presenti sull’impianto.

Fai molta attenzione perché qualche pseudo elettricista a volte utilizza pezzi di giallo verde per fare dei ponticelli anche sulla fase.

Questo filo generalmente è collegato ad un paletto piantato sottoterra, cosi da evitare che eventuali residui di corrente ritornino in circolo attraverso altri dispositivi elettrici.

La presenza della messa a terra mira a proteggere le persone dal rischio di folgorazione, in parole povere scarica nel terreno eventuali “perdite” dell’impianto elettrico.

Immagina una lavatrice che abbia un cavetto elettrico che si sia logorato, e toccando le parti in metallo disperda corrente.
E’ una situazione piuttosto pericolosa perché chiunque la tocchi rischia di prendere la scossa!

Ecco che interviene il cavo di messa a terra (il nostro giallo e verde) che scarica questa dispersione di corrente direttamente dall’elettrodomestico nel terreno. in Terra per l’appunto!

Il cavo di Fase

La fase e’ il cavo elettrico che porta la corrente nel nostro impianto.
Lo possiamo trovare in tre colorazioni che possono essere nero, marrone e grigio.

La fase è il cavo che porta la corrente in casa, è quello più pericoloso! Quello, per capirci, che se lo tocchiamo prendiamo la scossa!

Troviamo la fase in 3 colori perché questi possono essere usati all’interno dello stesso impianto per distinguere i vari ambienti o circuiti.

Ad esempio per distinguere i fili che provengono dalla sala rispetto a quelli che provengono dal bagno l’elettricista può avere usato una colorazione diversa.

In parole povere, per la fase si possono usare diversi colori ma questi fili non devono mai avere gli stessi colori del neutro e della terra, per ovvi motivi.

Se stiamo cercando il cavo di fase come abbiamo detto può essere riconosciuto dal colore della guaina ma, per maggiore sicurezza e’ sempre bene testarlo con il cercafase che e’ come un piccolo giravite , che all’interno ha una lampada che si accende quando appunto tocchiamo il cavo di fase .

 

Il cavo Neutro

Il neutro negli impianti a norma è un filo elettrico di colore Blu (se particolarmente vecchio potrebbe essere scolorito ed essere più tendente al celeste).

In molte persone pensano che il cavo neutro non sia pericoloso, ma anche se il neutro è meno pericoloso del cavo di fase, occorre fare comunque molta attenzione anche a questo filo.

Ti spiego il perchè:

Questo cavo a riposo non porta corrente a meno che (quindi non a riposo) non sia attraversato dalla “corrente di ritorno” del circuito elettrico.

Il cavo di fase come abbiamo detto porta la corrente che entra nel nostro utilizzatore ( es una lampadina) la corrente che attraversa la lampadina esce poi dall’impianto attraverso il neutro chiudendo appunto il circuito .

Quindi se tocchiamo il neutro quando è attraversato dalla corrente di ritorno rischiamo comunque di prenderci la scossa.

 

I cavi dei ritorni e gli altri colori

I cavi utilizzati come “ritorni” possono essere di colore bianco, rosso, arancio e viola.

Vuoi aggiustare il filo di una lampada che si è rotta o vuoi sostituire la sua presa elettrica? Sappi che troverai un filo particolare chiamato “ritorno di lampada”.

Vediamo cosè..

Il ritorno di lampada e’ quel cavo che va da un “polo” della lampada all’interruttore e consente di chiudere il circuito fase neutro attraverso l’interruttore.

In sostanza la fase va nell’interruttore e il neutro su un “polo” della lampada. Per chiudere il circuito dall’interruttore alla lampada si usa un filo di un altro colore detto appunto “ritorno di lampada. ”

Conclusione

I fili elettrici sono:

  • la Fase, che porta la corrente, di colore: nero,marrone e grigio
  • Il neutro, che chiude il circuito, di colore: blu (o azzurro turchese)
  • la Messa a terra, di sicurezza, di colore: giallo verde a strisce
  • i ritorni di lampada di colore: rosso, bianco arancione e viola

In ogni caso se vuoi puoi rivolgerti a noi per modificare o costruire il tuo impianto elettrico  o per avere un servizio di elettricista per la zona di Livorno